facebook
twitter
logotype
deco

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online

img1
img2
img3
img4
img5

Traversate

Ricordiamo che è necessario consegnare un certificato medico per la pratica sportiva agonistica del nuoto!

Il numero massimo di partecipanti per ogni evento è 30. 

Un numero maggiore di nuotatori risulta difficile da gestire in acqua ed è per questo vietato dalle autoità dello stretto. Le date saranno confermate qualora vi siano almeno 10 partecipanti. Per la buona riuscita della traversata è importantissimo che il tempo sui 3000m sia il più veritiero possibile!

Regolamento

I nuotatori che non avessero un'idea chiara sulla logistica (pernottamento e pasti), possono contattarci telefonicamente. Cercheremo di risolvere i loro problemi in maniera ottimale.

La cooperativa Colapesce Primo organizza traversate signole e di gruppo nel rispetto delle norme locali ed internazionali emanate dalle autorità marittime e di quelle emanate dalla stessa cooperativa.
Per una buona riuscita dell'impresa, i nuotatori dovranno attenersi alle norme di seguito elencate:

1. Per partecipare alla traversata a nuoto bisogna iscriversi inviando i nostri moduli completi in ogni loro parte e firmati (scaricali) con allegato il certificato medico per la pratica agonistica del nuoto in corso di validità, almeno 45 giorni prima della manifestazione di cui siete partecipanti, per avere il tempo di inoltrare la richiesta di autorizzazione all'autorità marittima della navigazione nello stretto di Messina, possibilmente via email.
In mancanza del certificato, l'interessato, anche se iscritto, non potrà partecipare alla traversata.

2. I nuotatori, durante la traversata, saranno divisi in gruppi di pari velocità. Ci sarà una barca ogni tre nuotatori, i quali dovranno nuotare vicini per tutta la traversata.
I nuotatori che dovessero allontanarsi saranno richiamati, e se lo faranno per tre volte, verranno fatti risalire in barca e per loro la traversata sarà finita.

3. La traversata si svolgerà nel giorno prestabilito, tranne che le condizioni meteo marine non siano ritenute pericolose per la sicurezza delle persone e dei mezzi ovvero per altri motivi non imputabili all'organizzazione. In questo caso la traversata non avrà luogo e non si avrà diritto alla restituzione della quota di iscrizione.
Non è possibile fare la traversta il giorno seguente, a meno che sia stata precedentemente autorizzata dall'autorità marittima competente.

4. Le barche che accompagneranno i nuotatori saranno munite di bandiere: una giallorossa (uomo in mare) che resterà esposta per tutto il tempo della traversata. I capobarca potranno interrompere la traversata momentaneamente, in caso di pericolo per l'icolumità delle persone e dei mezzi.

5. Chi trasgredisce al regolamento e impedisce per sua colpa il buon svolgimento della traversata, sarà chiamato a rispondere dei danni procurati.

6. Il giorno prima della traversata si svolgerà un briefing, durante il quale si faranno gli abbinamenti nuotatori-barche, si spiegheranno ancora una volta le regole e si risponderà ad ogni domanda e curiosità dei partecipanti.

7. Le date di svolgimento delle traversate in programma sono indicate nel calendario eventi del sito.

8. Gruppi di nuotatori con più di 10 partecipanti possono contattarci telefonicamente e oragnizzeremo per loro delle traversate su misura, oppure con gruppi più esigui ci sarà un maggiorrazione dei costi.

L'A.S.D. Colapesce Primo ringrazia per la fiducia accordatagli.

Giovanni Fiannacca

 

In allegato è possibile scaricare il Regolamento Ufficiale dell'Autorità Marittima di Messina